Il Laboratorio di Patologia Clinica del presidio Ospedaliero San Jacopo di Pistoia, diretto dalla dottoressa Alessandra Celli, è il primo dei 4 laboratori Hub dell’Azienda a completare l‘automazione intelligente insieme ad una gestione informatica centralizzata.
CHE SUCCEDE ORA Viene aumentata un’elevata qualità analitica ed una standardizzazione dei processi, garantendo sia al medico che al paziente risultati in tempi brevi, con un notevole impatto sulla diagnosi e successiva terapia.
“Nel nostro Laboratorio vengono svolti 6 milioni di test l’anno, è attivo 24 su 24, e serve, oltre al San Jacopo, l’ospedale di Pescia e il presidio di San Marcello Piteglio; oltre alla routine – spiega la dottoressa Celli –processiamo campioni provenienti dai reparti di emergenza: è fondamentale poter contare su un’automazione intelligente. Il nuovo sistema gestisce con estrema efficacia le priorità dei campioni urgenti. Siamo i primi in Italia a puntare sull’integrazione del sistema di automazione DxA 5000 di Beckman Coulter con il nuovo analizzatore di immunometria DxI 9000, potendo così contare su una tecnologia di precisione in grado di automatizzare la rilevazione e la notifica in tempo reale di eventuali errori, massimizzando l’efficacia del lavoro dell’operatore e garantendo la qualità dei risultati.”
Il dottor Franco Vocioni, Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio dell’Azienda ha fatto sapere che, a breve, l’installazione avvenuta al San Jacopo sarà estesa in tutti gli altri laboratori HUB dell’Azienda USL TC, dunque anche il SS Cosma e Damiano di Pescia.