Si è disputato al poligono del Tiro a Segno di Siena la 2° prova Regionale con armi ad aria compressa, valevole per l’ammissione ai Campionati italiani Individuali e a Squadre. Assente il poligono di Carrara, che come dettato dal programma Sportivo Federale 2024, per comodità geografica, ha scelto come sede di gara, la Liguria.
La parte del leone l’ha fatta il T.S.N. di Pietrasanta con un nuovo record di vittorie, ben 16 medaglie, di cui sette d’oro, cinque d’argento e quattro di bronzo. Seguono a pari merito con tredici medaglie il Tiro a Segno di Pescia e quello di Lucca. Pescia ha riportato una medaglia d’oro in più, per un totale di sei, giunte da i due giovanissimi Gioele Silvestri in C.10 e Matthias Rempel in B.M. Sempre in B.M. oro per Alessandro Pintore, Gabriele Corvino e il bis di Gino Perondi. Le sei d’argento arrivano da Matthias Rempel in C.10, Gioele Silvestri e Ivan Matteini in B.M., Tommaso Sonnoli, Daniele Vannoni e Gabriele Corvino; in C.10 un bronzo anche per Emma Martelli in P:10 Junior donne. Una classifica che ha visto a seguire Siena con dodici medaglie, dieci per Arezzo, poi Firenze con otto, Cascina sette, Pistoia e Prato con quattro. Chiudono Fucecchio, tre, Grosseto e Pisa con due.
Prossimo appuntamento sarà al poligono di Lucca nella seconda quindicina del mese di aprile per la Terza prova Regionale per l’aria compressa e la prima prova a fuoco.