Pochi giorni al via dei lavori per la realizzazione della nuovissima pista di atletica leggera allo Stadio dei Fiori.
La pista, compreso le pedane per il salto in lungo ed il salto in alto, sarà pronta a settembre, con l’avvio delle stagioni sportive. Sarà di colore rosso, in sei corsie. Una volta ultimata, per le caratteristiche di realizzazione, otterrà l’omologazione dalla Fidal, la Federazione Italiana di Atletica leggera.
L’Atletica Pescia 1946 traslocherà al campo sportivo di Buggiano e, i più piccoli, al Parco Valch, polmone verde di 15mila metri quadrati che si trova a ridosso del centro della città, in gestione alla Pinocchio Sport.
Nessun disagio, invece, per l’US Pescia che potrà continuare a giocare le partite casalinghe allo Stadio dei Fiori.
Nel lotto dei lavori da realizzare, per un totale di 1.130.000 euro, il cui termine è previsto in 120 giorni lavorativi, sono compresi alcuni interventi tesi all’ottenimento del CPI, il certificato di prevenzione incendi, che farà nuovamente salire la capienza massima degli spettatori fino a 790.
Sarà demolita una parte della pensilina dell’ingresso lato ovest, quello in angolo tra via Mentana e via del Castellare, così da consentire l’ingresso ai mezzi di soccorso. Sarà realizzata una via di fuga sul retro delle tribune con accesso ad un cosiddetto spazio calmo nel terreno adiacente al Parco Elisabetta ed un impianto acustico Evac con altoparlanti idonei ad avvertire le persone di eventuali condizioni di pericolo in caso d’incendio. Sarà anche realizzato un nuovo pozzo per garantire una congrua innaffiatura del campo.