Scarsa illuminazione e alte velocità. Incidenti e disagi in via Lucchese

L’ultimo tremendo incidente risale ad appena qualche giorno fa. Un giovane pesciatino, 21 anni, è finito in ospedale, trasportato in codice rosso, per le fratture riportate in seguito all’impatto con una vettura nell’intersezione con via del Paradiso. CLICCA QUI

Ma in passato, di incidenti, ce ne sono stati altri, eccome. Nel gennaio dello scorso anno, una vettura in transito su via Lucchese aveva urtato un pedone che, cadendo a terra, aveva riportato gravi ferite alla testa e sul corpo. Poche settimane prima, un giovane centauro era stato trasportato all’ospedale di Careggi con l’elisoccorso Pegaso, vittima di un grave incidente accaduto sempre in via Lucchese, nei pressi dell’intersezione con via Pratalozzo. Ed ancora, tanta paura ma per fortuna nessun ferito nell’incidente occorso in via della Quercia, una traversa di via Lucchese, coinvolti un furgone di Alia Servizi Ambientali ed un’autovettura con a bordo due giovani ragazzi. Le cronache riportano anche di un ciclista di Quarrata, 54enne, investito mentre stava percorrendo via Lucchese in direzione Lucca insieme ad altri compagni e di un auto che aveva sbattuto contro il muro di ingresso di un’abitazione, in questo caso colpevole la poco visibilità per l’intensa pioggia. Sono solo alcuni degli episodi più recenti.

Ci sono poi gli sfoghi di un’anziana signora che non riesce più a percorrere a piedi via Lucchese, per recarsi al supermercato o da una sua vecchia amica. “Camion e auto corrono ad alta velocità. Ai bordi della strada ci sono tante di quelle erbacce e rovi che costringono a marciare quasi a metà della carreggiata. L’illuminazione è quasi inesistente”.

E dei residenti che si sentono “assediati dal traffico” e “dalle auto, parcheggiate in modo selvaggio ai bordi della strada”, nelle intersezioni con le arterie laterali e che impediscono un sicuro ingresso sulla via Lucchese.

In molti confidano che la velocità dei mezzi in transito possa diminuire una volta realizzata la rotonda nei pressi dell’asilo Cardino. Ma i tempi sembrano lunghi. Nell’attesa, e per l’incolumità di tutti, il Comune potrebbe aumentare i punti di illuminazione pubblica ed adottare ogni iniziativa tesa al contenimento della velocità.