Il Cammino dei Briganti. Foto e parole di Birindelli, venerdì in banca

Venerdì 26 gennaio alle 21 altro appuntamento con il ciclo di incontri “Passi e Ripassi – Racconti e storie di Cammini“, nella sala conferenze di Banca di Pescia e Cascina in via Alberghi, 28. Alessandro Birindelli condividerà l’esperienza sul Cammino dei Briganti.

IL CAMMINO DEI BRIGANTI. OGGI, LA STORIA   Il Cammino dei Briganti è un sentiero a lunga percorrenza ad anello che si sviluppa tra Abruzzo e Lazio. Lungo circa 100 chilometri non supera i 1.200 m s.l.m. tranne che nella tappa, opzionale, del lago della Duchessa.

La realizzazione del percorso è iniziata nel 2015 in forma spontanea e soltanto a seguire, con l’arrivo dei primi camminatori, ha trovato l’appoggio delle istituzioni locali e delle attività economiche.

Il Cammino dei Briganti è chiamato cosi perchè storicamente questo territorio era il luogo popolato dai Briganti. Tra i boschi e le montagne i Briganti erano spesso paragonati a malfattori o banditi.