Vera Damianus e Romeo Zuppastorta. Il racconto dei piccoli studenti pesciatini tra i migliori in Italia. I nomi, le insegnanti

Tra 29.772 classi solo 120 hanno avuto accesso alla fase finale del concorso SCRITTORI DI CLASSE  promosso da CONAD – INSIEME PER LA SCUOLA. Tra questa è risultata una classe della scuola primaria di Valchiusa con il racconto LIBERA EMOTION tra le 10 più votate in Italia nella sua categoria ed entra di diritto nella fase finale del concorso.

È la VA delle insegnanti Marica Sodini e Alessandra Nardini.

Ecco i nomi degli alunni: Khadija, Sofia, Samuele, Aya, Gioele, Francesco, Ramadan, Nikolo, Irene, Amelia P., Margherita, Paolo, Elena, Vitalina, Amelia S., Enea.

La decima edizione del concorso di scrittura creativa nazionale Scrittori di Classe “La Magia del Fantasy – Storie ed emozioni al Summer Camp” quest’anno era dedicato alle emozioni, più precisamente alle 6 emozioni primarie: tristezza, paura, felicità, disgusto, rabbia e sorpresa.

Alla classe pesciatina, durante il sorteggio, è stata assegnata la carta dell’emozione rabbia e 3 carte guida 1 oggetto, cuscino, 1 animale, farfalla, e 1 azione, cantare. Il racconto fantasy, dunque, doveva partire dall’incipit assegnato e nella stesura contenere l’emozione e i 3 elementi ricevuti.

I ragazzi hanno seguito con impegno, entusiasmo e passione le indicazioni ricevute e sono divenuti via via più consapevoli del grande lavoro che sta dietro allo scrivere un racconto. Hanno creato nuovi personaggi, ad esempio Vera Damianus, il bizzarro guardiano del Campus.

Tra le righe del racconto emerge tutta la fantasia dei piccoli studenti. “In realtà non pareva affatto un guardiano, ma una domatrice. Indossava un cilindro con una piuma multicolore, una marsina color rosso scarlatto, orlata d’oro, ma invece dei pantaloni e degli stivali, sfoggiava con disinvoltura un bikini e delle variopinte hawaiane.
Vi domanderete che tipo fosse! Semplicemente come il suo nome: vulcanica, empatica radiosa, ammaliatrice”.