L’ Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego promuove un bando per sostenere l’occupazione di specifiche categorie di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro, fra cui i giovani, finanziando l’erogazione di incentivi all’assunzione. Possono beneficiare del contributo i datori di lavoro privati con sede o unità in Toscana che effettuino assunzioni con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi e che effettuino assunzioni di specifiche categorie di lavoratori:
1) giovani disoccupati under 30 assunti a tempo indeterminato;
2) disoccupati over 30 interessati da un licenziamento a partire dal 01/01/2021 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato;
3) soggetti over 30 disoccupati svantaggiati assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
4) soggetti disoccupati over 55 assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
donne disoccupate assunte a tempo indeterminato;
5) persone con disabilità assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi.
Sono previsti contributi fino a 8.500 euro, con incrementi in caso di disabilità o persone over 30 disoccupate svantaggiate.
La domanda deve essere trasmessa dal rappresentante legale del soggetto proponente tramite l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line Aiuti alle imprese” previa registrazione al Sistema Informativo FSE. La modulistica per richiedere il contributo è scaricabile alla pagina dedicata sul sito di ARTI.
Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.