Domenica 8 ottobre si festeggia la seconda edizione della Giornata nazionale dedicata agli ospedali storici italiani.
Tra gli altri, sarà eccezionalmente aperto anche un luogo a Pescia solitamente non visitabile, l’Oratorio di Sant’Antonio Abate. La cappella, facente parte del complesso dei SS. Cosma e Damiano, osserverà i seguenti orari:
- 10,00 – 10,30 e 11,00 – 11,30
- 15,00 – 15,30 e 16,00 – 16,30
La guida sarà un volontario del solalizio Quelli con Pescia nel cuore, in grado di illustrare gli affreschi lì costuditi.
L’Oratorio di Sant’Antonio Abate, la piccola chiesa di fronte all’Ospedale di Pescia, di proprietà Asl, ospita una straordinaria opera d’arte detta familiarmente dei “Santi Brutti”. La scultura lignea raffigurante la Deposizione di Cristo, risalente al secolo XIII, ma rimaneggiata con un restauro a metà Novecento. La scultura, in origine completamente colorata, è conosciuta popolarmente come ‘i Santi Brutti’, forse per le sue caratteristiche formali non eccelse.