Sabato 2 settembre i rioni pesciatini metteranno da parte invidie e avversità, sempre comunque con fare goliardico, e saranno uniti nel tifare la dama del Rione Santa Maria che rappresenta Pescia nella 22^ edizione de “La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento”, in piazza Mazzini dalle ore 21.
Pescia ha vinto il Concorso nel 2004, 2009, 2011 nella sezione Medioevo. E, in anni più recenti, nel 2017 con la dama del San Francesco, Daria Gazzillo e nel 2019 con la più bella del Rione San Michele, Martina Remorini (nella foto) entrambe nella sezione Medioevo.
La dama del Santa Maria, la cui identità è tutta ancora da svelare come le caratteriche dell’abito che indosserà, dovrà vedersela con le dame di: Terziere Mezule di Narni, Città di Neuburg Germania, Città di Ausburg Germania, Agia Associazione Gavinana, Contrada Alfiere Bagno a Ripoli, Contrada la Quercia città di Querceta, Asd antica scherma di Altopascio, Contesa del Pozzo della polenta di Corinaldo Marche, Associazione culturale Scannagallo di Foiano della Chiana.
In giuria: Luigi Morganti, responsabile coreografo del Corteo di Ascoli Piceno, Mirco Rocchi di Prato costumista e scenografo, Stefania Stefanin di Prato attrice, regista ed insegnante di recitazione, Cristina Pantera in rappresentanza della Fondazione Caripit, Roberta Benini di Volterra presidente del comitato regionale delle revocazioni storiche.
…
L’idea di far sfilare nella stupenda piazza Mazzini donne che indossassero costumi rievocativi del Medioevo fu di Carlo Bottaini. Risale al 2000, ed incontrò talmente tanti consensi dalle Compagnie e dalle Borgate più famose d’Italia che dal 2005 fu deciso di estendere la partecipazione anche a dame che vestissero abiti del Rinascimento. Luca Silvestrini