C’è il sorriso di Mozart nel cd di “Amadeus” con l’Orchestra Italian Opera Florence diretta dal Maestro David Boldrini. Il disco è inedito e comprende i Concerti per flauto e orchestra n. 1 K313, n. 2 K314 e il Concerto per flauto, arpa e orchestra K299, che racchiudono pagine tra le più incantevoli del compositore salisburghese. Di assoluta eccellenza i solisti, entrambi prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala: il flautista Andrea Manco e l’arpista Luisa Prandina.
►►► Il cd è stato registrato nello storico Teatro Pacini di Pescia ed è allegato al numero di maggio 2023 della prestigiosa rivista “Amadeus”, diretta da Filippo Michelangeli, in edicola in tutta Italia.
Pianista, direttore d’orchestra e compositore dalla carriera internazionale, David Boldrini è anche instancabile ideatore di progetti artistici, mirati in particolare alla divulgazione del teatro d’opera.
Nato nel 1974 a Empoli, si è diplomato con lode e menzione d’onore al Conservatorio “Cherubini” di Firenze. Si è perfezionato con Bruno Canino, Vincenzo Balzani, Paul Badura Skoda, Pier Narciso Masi, ha vinto numerose competizioni e ha poi intrapreso una brillante carriera solistica che lo ha portato a esibirsi su palcoscenici quali la Carnegie Hall di New York, l’Auditorium Cantoral di Città del Messico, la Kioko Hall di Tokyo e la Cité de la Musique di Parigi. Intensa anche la sua attività come camerista, direttore d’orchestra e compositore.
Nel 2007 insieme con Elena Pinciaroli ha dato vita al progetto Italian Opera Florence, con cui realizza due rassegne liriche di grande successo: una nella Chiesa di Santa Monica di Firenze, l’altra itinerante nei teatri storici della Toscana. È direttore artistico del nuovo Concorso lirico Claudio Desderi, ha ricevuto il Premio Area Cultura 2022 come pianista e compositore e il Premio Giotto Golden alla Carriera 2023.
►►► Informazioni:
https://www.davidboldrini.com/