Il Nuovo Lorenzini è già ora. Giurlani strizza l’occhio alla nuova scuola ma non si fa illusioni. “Serviranno 7 o 8 anni per vederla realizzata”. Gli interventi in corso, invece, garantiranno la ripresa delle lezioni in ambienti adeguati, il percorso di formazione degli studenti non subirà alcun ostacolo, il Lorenzini rimarrà uno dei fiori all’occhiello tra le scuole delle province di Pistoia e Lucca, riferimento per tante famiglie”.
Dal 9 di gennaio quattro classi potranno spostarsi nei rinnovati locali dell’ex Tribunale in piazza San Francesco, diventeranno 12 in primavera. Il Comune ha anche messo a diposizione alcuni locali all’interno del Teatro Pacini, “se dovessero servire, per laboratori o altro”. Di sicuro, due laboratori saranno nuovamente aperti nella sede centrale del Lorenzini, in via Sismondi, a gennaio.
“La struttura del Lorenzini in via Sismondi non diventerà un buco nero nel centro della città -ha detto Giurlani, pensando anche a tutto ciò ruota intorno a quasi mille studenti che ogni giorno gravitano lì intorno-. In queste ore si sta ultimando uno studio di fattibilità per il recupero funzionale della struttura. Per i lavori, ci sono le condizioni perchè siano finanziati dal Pnrr ed i tempi saranno assai brevi”. Luca Silvestrini