Mefit, Confcommercio: “fatto un primo passo necessario, ora si lavori per la continuità”

Confcommercio: “Dopo la firma del protocollo e della delibera per l’esercizio provvisorio auspichiamo l’arrivo delle risorse necessarie per garantire il futuro delle imprese”.

“Il protocollo per la prosecuzione in via provvisoria delle attività del Mefit e la delibera sottoscritta dal Sindaco, sono primi passi importanti in ottica presente: adesso servono le risorse per mettere il mercato dei fiori a norma, garantendo così la continuatività del lavoro per le imprese”. A dirlo è Confcommercio Pistoia e Prato, che torna sul punto per commentare lo stato dell’arte e le possibili traiettorie future, a margine della conferenza stampa di questa mattina.

“Negli ultimi cinque anni – prosegue l’Associazione – circa 800 imprese hanno potuto svolgere la propria attività all’interno della struttura. Una platea ampia, che merita di essere sostenuta e tutelata. La firma del protocollo e del nuovo provvedimento annunciato stamani dal Sindaco sono passaggi positivi, da accompagnare a provvedimenti di natura definitiva”. Il riferimento va, naturalmente, alla necessità di adempiere strutturalmente alle disposizioni della normativa antincendio con lavori ad hoc, finanziariamente sostenuti dalle istituzioni preposte.

“L’alternativa – si conclude la nota – consisterebbe nella chiusura del mercato. Uno scenario oggi evitato e da scansare con ogni forza anche per il futuro, considerato il numero degli operatori e delle associazioni che con il Mefit lavorano e dialogano ogni giorno. Oltre a questo, la perdita che si verrebbe a generare per l’indotto dei territori circostanti sarebbe devastante. Ecco perché bisogna fare presto”.