L’aumento dei costi energetici e delle materie prime causato dalla guerra in Ucraina ha determinato l’impennata dei costi di produzione a carico delle aziende agricole nazionali che supera i 9 miliardi di euro. Coldiretti ha analizzato gli effetti diretti e indiretti del caro energia con la produzione agricola e alimentare e ha ufficializzato i costi mensili nelle bollette e fatture d’acquisto delle imprese agricole pistoiesi.
Il risultato delle analisi di Coldiretti dimostra che 1 azienda su 10 è in una situazione critica la quale potrebbe determinare la cessazione dell’attività, mentre il 30% del totale nazionale è costretto a lavorare con un reddito negativo.
Anche la provincia di Pistoia risente di questa crescita dei costi sia nel settore agricolo che del florovivaismo dove i prezzi dei materiali per l’invasamento, dei trasporti e dell’attivazione di macchinari sono quasi raddoppiati, determinando un impatto devastante sulla filiera.