La Caserma “Mazzino Mori” della Guardia di Finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte dedicate al tema del vivaismo, realizzate grazie ad un concorso tra artisti pubblicato dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche della Toscana-Umbria e Marche.
Le installazioni artistiche sono state realizzate da Gino Filippeschi (“Vivaismo” e “Pistoia e il Vivaismo”) e da Francesco Preverino (“Piccola serra”).
All’inaugurazione, presieduta dal Comandante Provinciale – Generale di Brigata Francesco Tudisco – e dal Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche – Dottor Giovanni Salvia – hanno partecipato le massime autorità militari e civili della provincia.
Le tre opere – ubicate nell’ambito del compendio infrastrutturale della Caserma sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza – celebrano la città di Pistoia con un chiaro riferimento ad una delle sue principali e caratterizzanti attività produttive che ha l’ha resa famosa in tutto il mondo: IL VIVAISMO.
I progetti realizzati in tale contesto, analizzando la storia e lo sviluppo della citata attività produttiva pistoiese, hanno colto pienamente le variazioni ambientali ed architetturali del paesaggio maturate nel tempo, esaltandole ed inserendole magistralmente nel contesto spaziale interno ed esterno della Caserma, diventandone così un tutt’uno con la sua articolata ma, moderna e lineare, architettura.
Si allega una breve scheda biografica degli autori ed una sintetica descrizione delle opere realizzate.