Assegnazione alloggi ERP: come fare

La Regione Toscana ha approvato le nuove disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica. La normativa prevede, tra le altre cose, l’approvazione di un Regolamento specifico a disciplina di tutta la procedura di assegnazione di alloggi ERP e la loro gestione. Coloro che vorranno essere ammessi in graduatoria dovranno presentare domanda entro le 12 del 29 aprile. La graduatoria attuale, pubblicata nel 2017, cesserà la propria validità al momento dell’approvazione della nuova graduatoria, formulata a seguito del bando appena pubblicato.

Potranno presentare domanda anche i nuclei familiare che risultano già assegnatari di alloggi ERO, dovranno essere residenti o svolgere attività lavorativa nel Comune di Pescia, ma è stato eliminato il requisito riguardante la residenza o l’attività lavorativa stabile e principale, che deve obbligatoriamente essere riferita al territorio della Regione Toscana da minimo 5 anni. Il limite reddituale massimo di accesso è rappresentato dal valore ISEE pari a 16.500 euro.

Le domande possono essere ritirate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o presso la bacheca esterna dell’ Ufficio Politiche Sociali.

Per l’aiuto alla compilazione del modulo di domanda, sarà presente presso l’ufficio Politiche Sociali il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17 un operatore dell’ Associazione ‘Il Ponte’.