Ponte dei Marchi, non se ne parla prima del 2023. Chiesto un mutuo per completare il Museo Civico

Nessuna riapertura del ponte del Marchi, almeno fino al 2023.

Nello schema delle opere pubbliche da realizzarsi nel triennio 2021/2023, approvato nell’ultimo consiglio comunale, “l’adeguamento e la messa in sicurezza del ponte” è slittato al 2023Costerà oltre un milione e duecentomila euro che il Comune intende finanziare per un milione di euro con i fondi europei del Pnrr e per 200mila euro con risorse derivanti da vendite di altri beni di proprietà comunale non strategici.

Quanto invece al completamento del Museo Civico il Comune ha richiesto un finanziamento di oltre 650mila euro al Credito Sportivo, che recentemente ha allargato alla cultura il target di possibili interventi. L’eventuale accoglimento della richiesta andrebbe a finanziare il terzo lotto di interventi a questa struttura che si trova nel pieno centro della città, in piazza Santo Stefano.
“Da quello che sappiamo il nostro progetto rientra appieno nei criteri che il Credito Sportivo ha fissato per finanziare interventi nel settore della cultura –ha detto Aldo Morelli, assessore ai lavori pubblici del comune di Pescia- e quindi siamo ottimisti nella erogazione di questo contributo che ci permetterebbe di fare una importante tranche di lavori per restituire alla città un palazzo simbolo che è stato chiuso troppi anni. Dopo l’inaugurazione una parte è tornata a disposizione, ma noi vogliamo concludere il lavoro”.
Con quella cifra si prevede di realizzare opere di restauro delle stanze ai piani secondo e terzo per completare il restauro già attuato e consentire di poter esporre, anche a rotazione, le numerose collezioni giacenti presso i magazzini. Inoltre si prevede il restauro delle stanze al piano quarto da destinarsi ad archivio e studio delle opere ed allestimenti temporanei.