Al via il censimento permanente della popolazione

È partita venerdì 1 ottobre la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento saranno 2.472.400 sull’intero territorio nazionale. Un censimento che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. La prima rilevazione (detta “Areale”) ha preso il via venerdì scorso e terminerà il 18 novembre mentre la seconda fase della rilevazione (detta “da Lista”) ha preso il via ieri, lunedì 4, e terminerà il 23 dicembre. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.