Sfregio alla solidarietà. Derubati i Mai Soli. Danni per migliaia di euro. L’appello

La Fondazione “Mai Soli” nasce per iniziativa di 4 associazioni e di 50 famiglie con persone disabili, residenti nella provincia di Pistoia. Lo scopo è quello di non lasciare Mai soli i disabili e le loro famiglie ad affrontare il presente e il futuro. I genitori di figli disabili hanno costantemente davanti a loro un oggi gravoso e un domani angosciante; un DOPO che incombe: dopo la nascita, dopo il percorso scolastico, dopo la propria scomparsa.

Nella nostra città, la Fondazione gestisce Casa Arcobaleno, l’appartamento realizzato in via Lucchese. Altre abitazioni sono gestite nei comuni della Valdinievole.

Nel corso degli anni Mai Soli ha incoraggiato la nascita di COMI’COME’, un gruppo di sette giovani ragazzi che stanno imparando un mestiere contro la loro disabilità. Camerieri o cuochi. C’è chi ha ottenuto la certificazione Hccp e chi ha frequentato o sta frequentando corsi di formazione all’istituto alberghiero di Montecatini. Insieme hanno allestito una roulotte per lo street food che viene praticato nei pressi di moltissimi parchi della Valdinievole. Crepes, piadine, bibite, caffè e tanto altro…insomma, con COMI’COME’ è sempre una festa.

Ma la festa, stavolta, è stata bruscamente interrotta da un gruppo di delinquenti che nelle scorse notti hanno trafugato due generatori di ultima generazione per riscaldare le piastre o refrigerare i frigo. Erano all’interno della roulotte, parcheggiata in uno spazio pubblico a Uzzano. Sono silenziosissimi e garantiscono una bassissima emissione di fumi, per questo dunque utilizzabili anche in spazi dove vi sono parecchie persone.

Il danno? Oltre 3mila euro.

I vertici della Fondazione Mai Soli, si sono rivolti ai Carabinieri che hanno immediatamente avviato le indagini. La presidente Marisa Biancardi è sconvolta. “E’ un colpo al cuore -ha detto-. Uno stop improvviso ad un progetto particolarmente importante per l’inclusione sociale di ragazzi diversamente abili”.

E lancia un appello a chi volesse contribuire per riacquistare i due strumenti. “Sul nostro sito ci sono tutte le indicazioni. Ve ne saremo grati”. Telefona al 3938486727 o clicca qui.