Liceo Lorenzini si aggiudica bando Caripit. Ventimila euro per…una finestra sul mondo

Per il sesto anno consecutivo la Fondazione Caripit ha bandito il concorso Scuole in movimento, con l’obiettivo di sostenere la qualità formativa e architettonica degli istituti scolastici del territorio, attraverso la creazione di nuovi spazi, l’adeguamento di quelli già esistenti, lo sviluppo di approcci didattici innovati.

Dei quasi 278.000 euro messi al bando, quasi 20.000 euro sono stati accordati al Liceo Lorenzini di Pescia per il progetto Una finestra sul mondo. La titolatura allude a una didattica aperta e interattiva che superi la concezione vetusta dell’aula come scrigno di saperi da tutelare, con alte mura, da un mondo che le è avulso.

Il contributo della Fondazione ha coperto il 70% dell’acquisto di 18 monitor touch su un importo complessivo di 28.365 euro. Grazie alla donazione e agli sforzi congiunti del dirigente scolastico Maria Rosa Capelli e di David Del Carlo, docente e formatore specializzato in didattica innovativa, tutte le aule dell’Istituto sono adesso dotate di una LIM o di uno schermo interattivo.

Quella tra il Lorenzini e la Fondazione è un’alleanza che prosegue da anni e che è ripagata dall’eccellenza dell’istituto, dimostrata anche in quest’anno scolastico eccezionale. Nonostante la pandemia, la scuola ha infatti continuato a svolgere con successo il suo ruolo formativo nel territorio, affiancando, come sempre, le lezioni curricolari con la propria offerta formativa (il corso di logica, il laboratorio di lettura, i seminari del Pianeta Galileo); fornendo agli studenti tutto l’appoggio disponibile in termini di supporto materiale e di sostegno allo studio; adattando l’orientamento in ingresso e in uscita alle difficoltà attuali.

Sul versante didattico, gli studenti del Lorenzini hanno ottenuto il primo posto nelle fasi regionali delle Olimpiadi di Chimica, di Fisica, di Scienze naturali e Lingue e Civiltà Classiche qualificandosi per le finali nazionali. Sono soldi ben spesi, verrebbe da dire, quelli della Fondazione Caripit.