Glassboy, il film scritto e diretto dal pesciatino Samuele Rossi e prodotto da Emanuele Nespeca, verrà presentato in anteprima mondiale al prestigioso PÖFF | Tallinn Black Nights Film Festival dal 13 al 29 novembre nella sezione “International Children’s Competition” che vede in gara i migliori lungometraggi internazionali per bambini dagli 8 ai 13 anni.
Si tratta di una fiaba contemporanea ispirata al romanzo per ragazzi di Fabrizio Silei, anche lui pesciatino, “Il Bambino di Vetro” di Fabrizio Silei, che fu Premio Andersen nel 2012, il più importante riconoscimento italiano dedicato alla narrativa per ragazzi. Nel cast ci sono, tra gli altri, Loretta Goggi e Massimo Di Lorenzo.
Insomma, due talenti della nostra città si impongono sulla scena internazionale. GlassBoy è infatti una co-produzione Italia-Svizzera-Austria.
ECCO LA TRAMA:
In una variopinta cittadina incastrata ai piedi di gigantesche montagne rocciose, ormai stanco di una vita sempre uguale a se stessa, Pino, un bambino di 12 anni da sempre confinato nella sua grande e fantastica villa di famiglia a causa di una forma rara di emofilia sfida la sua fragile condizione, le paure dei genitori e le obsolete convinzioni della dispotica nonna materna, quando provoca l’incontro con la Banda della Piazza Vecchia, cinque scalmanati ed imprevedibili ragazzi che imperversano nel quartiere.