A conclusione dell’Anno Santo, dedicato alle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita della Diocesi di Pescia (1519-2019), l’Istituto Storico Lucchese, nella sua sezione territoriale di Montecarlo-Pescia-Valdinievole, offre a tutti i fedeli e ai visitatori del territorio diocesano di Pescia la possibilità di effettuare un viaggio unico nella storia della devozione in Valdinievole. Crocifissi miracolosi, reliquie di santi e dipinti salvifici si costituiranno dunque come gli elementi di un percorso di visita fra le antiche pievi e le sfarzose basiliche di una diocesi ricca di storia e di arte, talvolta ignote anche al pubblico dei suoi fedeli.
Attraverso un progetto interamente finanziato dalla CEI (fondi 8×1000), sarà dunque possibile percorrere un itinerario alla scoperta dei grandi miracoli che hanno costellato la storia della nostra diocesi, e che hanno portato alla nascita di importanti edifici di culto e festività.
Le chiese oggetto dell’itinerario saranno interessate da aperture straordinarie, con ostensione di reliquie e di opere d’arte, e con la possibilità di usufruire – nei limiti previsti dall’emergenza Covid-19 – di visite guidate agli edifici di culto e ai relativi tesori artistici, a cura dei volontari dell’Istituto Storico Lucchese. Le aperture interesseranno per intero il mese di settembre 2020, nelle domeniche pomeriggio, con orario 15:00-18:00.
Per qualsiasi informazione, invitiamo il pubblico a restare in contatto con i canali social dell’Istituto Storico Lucchese (Facebook) e con il sito della Diocesi di Pescia.