Molti attenti osservatori di quello che succede in città ci hanno segnalato che da qualche giorno non è più attivo il servizio di rete wireless “PistoiaWiFi”.
Ecco cosa è apparso scritto sui monitor degli smartphone degli utenti che hanno tentato di accedere alla rete: “Il servizio PistoiaWiFi non sarà più disponibile a partire dal 1/01/2020. Questa Amministrazione ha ritenuto di non continuare ad erogare il servizio Pistoiawifi a causa delle poche risorse finanziarie a disposizione, decidendo, invece, di destinarle al funzionamento di opere relative alle funzioni proprie come, per esempio, la manutenzione degli edifici scolastici. Tutto ciò anche alla luce dell’approvazione del nuovo piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione che obbliga tutti gli enti (e quindi anche quelli aderenti al progetto in oggetto) a fornire, all’interno dei propri spazi, un servizio di connettività wifi“.
Il consigliere comunale Giancarlo Mandara ha deciso di portare la questione in discussione nel prossimo consiglio comunale. “La possibilità di connettersi ad una rete wifi pubblica e gratuita mi sembra un utile e fondamentale strumento di comunicazione, nonché di studio e ricerca, dato che il servizio è disponibile in molti luoghi pubblici, incluse piazze, biblioteche e ospedali”, ha detto Mandara che si domanda “Chi ha deciso di interrompere tale servizio? La giunta Giurlani non ritiene, al contrario, che un servizio come questo debba essere implementato e migliorato, anziché soppresso?”.