Hanno trionfato al concorso “Giovani e social business” e adesso voleranno a Parigi alla scoperta delle più importanti imprese sociali francesi. Gli studenti dell’istituto superiore “Marchi-Forti” di Pescia si sono aggiudicati il primo premio del concorso dedicato al tema del microcredito e dell’impresa sociale, teorizzati dal Nobel per la Pace Muhammad Yunus. Il gruppo vincitore è stato coordinato dal professore Edoardo Fanucci, che ha seguito le fasi della progettazione e ha accompagnato i suoi studenti alla vittoria.
Al termine di un percorso formativo di quattro lezioni, i dieci gruppi finalisti, selezionati sulla base della qualità del progetto e della sua sostenibilità, sono stati chiamati a sviluppare la propria idea di impresa sociale e a realizzare una video-presentazione caricata su Youtube.
Il primo premio, consegnato nella suggestiva location del locale “Toscana Fair” di Pistoia, se lo sono aggiudicati il gruppo “La torrefazione il Chicco” dell’istituto “Marchi-Forti”.
“La nostra idea di social business –ha spiegato Matteo Grossi, vincitore insieme a Cristiano Criachi e ad Alessio Raimondo– è stata dar vita a una torrefazione in grado di produrre cialde di caffè biodegradabili. Abbiamo previsto l’impiego di lavoratori socialmente ed economicamente svantaggiati e un parco auto interamente elettrico, salvaguardando l’ambiente. Il nostro caffè è prodotto da agricoltori certificati e selezionati, garantendo così un’ottima qualità”.