Una vera e propria organizzazione dedita allo smaltimento illecito di rifiuti, che spesso paiono provenire, prevalentemente, da luoghi dove si lavorano tessuti e filati.
Ecco su cosa stanno indagando gli agenti della Polizia Municipale insieme ai Carabinieri Forestali, decisi, neanche a dirlo, a contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito.
In questi mesi ci sono stati numerosi rinvenimenti di materiali indebitamente lasciati nei pressi dei pochi cassonetti rimasti. Merce spesso di provenienza tutta da verificare. L’attenta azione della polizia municipale ha permesso di scoprire i responsabili di alcuni di questi casi.
Sono infatti, dall’inizio dell’anno, 5 gli accertamenti per violazioni amministrative, per un totale di 1400 euro di sanzioni, insieme alle 5 comunicazioni in procura per più di 20 soggetti denunciati, ai quali vanno aggiunte le svariate denunce verso ignoti.
Il sindaco Giurlani ha invitato i cittadini ad utilizzare i tanti servizi di raccolta messi a disposizione da Alia, come ad esempio per lo smaltimento degli oli vegetali o per il ritiro di rifiuti ingombranti.