Caccia ai furbetti dell’immondizia. Chi sono? Da dove provengono?

E’ aperta la caccia ai furbetti dell’immondizia.
Succede che in alcune zone della città, quelle più periferiche, confinanti con altri Comuni, i cassonetti dell’immondizia sono sempre pieni. La quantità di rifiuti depositata è di gran lunga superiore alle quantità ipotizzate dall’ente gestore in virtù dei residenti nella zona.
Con ogni probabilità -il condizionale in questo caso è d’obbligo-, molti residenti dei comuni limitrofi, “stanchi” dei rigidi controlli e delle ferree regole che sono costretti a rispettare dalle loro parti, si sono presi la confidenza di portare sacchi pieni di rifiuti di ogni tipo nei cassonetti a Pescia.
CONTINUA A LEGGERE…
Appena qualche mese fa il Comune di Pescia aveva annunciato l’istituzione di una “task force” con vigili urbani, guardie ambientali volontarie, operatori ecologici del gestore Alia spa, cittadini “sentinella” contro l’abbandono dei rifiuti, coadiuvati da fotocamere e foto trappole per ridurre al minimo il rischio di migrazione dei rifiuti provenienti da fuori Pescia in particolare nelle zone di accesso alla città dagli altri comuni.