Il Parco di Elisabetta è bello ed accogliente. Aiutiamolo a crescere

In una domenica così speciale non poteva mancare di certo il sole. Inaspettato, contro ogni previsione, ha illuminato a lungo l’inaugurazione del parco “Il gioco è un diritto” in via Mentana, nei pressi dello Stadio dei fiori.

Almeno mille persone, dalle 17 in poi, “sono passate” anche solo per qualche minuto a vedere il parco, “quello nuovo”, realizzato grazie alla volontà di chi, sopra ogni cosa, intende esaudire le ultime volontà di una giovane donna e madre di famiglia, Elisabetta Vezzani, dolorosamente scomparsa quasi 4 anni fa. E fare così del bene ad un’intera comunità.

Al taglio del nastro c’erano il Prefetto dottoressa Zarrilli, il Vescovo Monsignor Filippini con don Stefano Salucci, parroco di S.Maria Assunta in Castellare, il comandante della Stazione dei Carabinieri Marraccini, Il Sindaco Giurlani, il consigliere regionale Niccolai. E i familiari di Elisabetta, comprensibilmente emozionati, ma orgogliosi di aver fatto qualcosa di incredibilmente bello. E poi tantissime famiglie, e tantissimi bambini, che hanno scorrazzato sui giochi per quasi due ore.

Al parco c’è ancora molto da fare. Il progetto definitivo, nelle intenzioni dell’associazione “Il Sorriso di Elisabetta”, comprende la realizzazione nei prossimi tre anni di un campo polivalente basket/pallavolo/pattinaggio, due campetti di bocce e una struttura coperta.

Eventuali donazioni, da sostituire magari anche a regali di Natale spesso inutili, possono essere fatte tramite bonifico bancario a: “Il Sorriso di Elisabetta onlus” – Via del Castellare, 22  Pescia – Cod. Fisc.91032660473 – Numero di iscrizione 30212 al Registro delle ONLUS – IBAN IT 72 L 06260 24911 100000001073. Tutte le donazioni sono deducibili/detraibili secondo i termini di legge.

Sono molte le associazioni di cittadini o aziende che hanno aiutato nella promozione e nella raccolta di donazioni, attivandosi anche attraverso iniziative di beneficienza.