Il 2 ottobre è il giorno in cui per legge si festeggiano i nonni. In Italia sono 12 milioni e fanno da welfare per le famiglie. Una ricerca dice che per i loro servizi dovrebbero essere pagati quasi 2000 euro al mese.
Il nostro è il paese europeo con la più alta percentuale di nonni che si occupano di un nipote, quasi il 26% mentre i genitori sono al lavoro. La festa dei nonni è nata in Italia soltanto nel 2005. La data scelta è il 2 ottobre, in cui la Chiesa celebra gli angeli custodi.
La festa esiste negli Stati Uniti dal 1978. È stata istituita su proposta di una casalinga della Virginia con 15 figli e quaranta nipoti, Marian McQuade. Il presidente Jimmy Carter la sostenne per educare le giovani generazioni all’affetto per i nonni. Negli Usa si festeggia la prima domenica di settembre dopo il Labor Day, la prima domenica di ottobre nel Regno Unito, il 25 ottobre in Canada. In Francia hanno separato nonno e nonna: i primi dal 2008 la prima domenica di ottobre, le signore già dal 1987 la prima domenica di marzo.
Auguri a tutti i nonni…un abbraccio forte dai loro nipoti!