Scuole, allarme viabilità. I “miracoli” della Polizia Municipale

Con l’inizio dell’anno scolastico è subito allarme viabilità a Pescia. Lo sfogo parte da alcuni genitori di bambini che frequentano il plesso di Alberghi, ma è facile immaginare che altrettanto infastiditi si siano sentiti i genitori dei più piccolo studenti frequentanti le scuole di Collodi e Simonetti, in particolare.

Lamentano l’assenza di vigili urbani in specifiche zone dove il traffico tende ad aumentare, e con esso i rischi di incidenti, con il suono della campanella in entrata o in uscita. “In questi giorni non si è visto nessun presidio nei pressi dello stadio dei Fiori, nell’intersezione tra via del Castellare e via Mentana ad Alberghi. E neppure in via Squarciabocconi, all’incrocio con via Boito, dove chi esce dal parcheggio deve fare i conti con il flusso di auto provenienti dal semaforo di via Zei”. Non va meglio, dicevamo, a Collodi e in Duomo, nei pressi delle scuole Simonetti.

Al netto di facili proclami, che di certo non vogliamo sostenere, la Polizia Municipale non ha colpe. Gli agenti agli ordini del comandante Luigi Giordano ce la stanno mettendo tutta, ma l’organico è ridotto e, soprattutto, ci sono altre priorità da monitorare. “Come, ad esempio, monitorare il traffico intorno al plesso di Valchiusa e l’istituto Lorenzini. In quelle strade ogni transitano centinaia di veicoli ma le vie di accesso sono poche”. Oppure “fronteggiare i disagi seguiti alla chiusura temporanea del ponte del Marchi –ha detto Giordano-. Una pattuglia presidia ogni mattina l’intersezione di viale Garibaldi con il ponte Europa, ovvero il nodo cruciale del traffico per la zona centrale della città, a causa di tutti i mezzi che convogliano su Pescia, per il trasporto degli studenti o di persone che a Pescia vi lavorano”.

Non andrà meglio nell’immediato futuro. Il sindaco Giurlani ha annunciato che entro la fine dell’anno inizieranno i lavori di ripavimentazione del ponte del Duomo. “Stiamo già lavorando a soluzioni di viabilità alternative, come veicolare il traffico a nord, in zona ospedale o Ricciano”, ha concluso Giordano. Stando a quanto dichiarato da Giurlani i lavori dureranno un mese.