Il medico Luca Biscioni è andato in pensione dal reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Pescia dopo oltre 35 anni di servizio. Iniziò l’attività nell’ottobre 1982.
Biscioni, laureato nel 1980 con 110 e lode all’Università di Pisa, ha nel tempo conseguito 3 specializzazioni: in Ortopedia e Traumatologia, in Terapia Fisica e Riabilitazione ed in Chirurgia della mano.
Durante il servizio a Pescia ha eseguito circa 6.000 interventi chirurgici ed ha introdotto nel reparto nei vari anni tecniche chirurgiche innovative come quella artroscopica e mini invasive (anni ’80) e poi quella cellulare (con i condrociti agli inizi del 2000 e successivamente con le cellule staminali). E’ stato relatore e moderatore a vari congressi nazionali ed internazionali di Ortopedia e Traumatologia e di Ossigeno-ozono terapia. Ha pubblicato lavori scientifici inerenti tali branche della medicina e fa parte di diverse società scientifiche cui ha ricoperto anche cariche operative.
Non intende naturalmente smettere, d’altronde l’esperienza accumulata deve potrer continuare ad essere a beneficio di tutti. Finita la parte di lavoro nel servizio sanitario nazionale proseguirà ora la solita attività libero professionale con particolare impegno nella ossigeno-ozono terapia.
Lascia il servizio con l’incarico di aiuto vicario del professor Maffei per il reparto di Pescia
(ricoperto dal momento in cui egli ha assunto contemporaneamente anche la direzione del reparto di Pistoia).