Anche quest’anno Pescia sarà “La Città nel Presepe- Il Presepe Vivente di Pescia – In Cammino”. Si comincia venerdì 8 dicembre con l’apertura de “La Via dei Presepi” organizzata dall’Officina delle Arti, in collaborazione con il Comune di Pescia, delle Parrocchie, dei commercianti pesciatini, delle associazioni di volontariato e dei Rioni. “La Via dei Presepi” è un itinerario tutto pesciatino con 40 postazioni e 70 presepi sparsi nel centro storico della città. La Magione sarà in via Santa Maria nei pressi del cantino perr piazza del Grano. L’itinerario è visibile fino al 6 gennaio.
Sara’ inaugurata la mostra di Presepi del Maestro Claudio Terreni presso il Conservatorio di San Michele e per tutto il pomeriggio continuerà la distribuzione del Pane benedetto simbolo di Pace e vita.
Domenica 10 dicembre, invece, tocca a “Porta il tuo Presepe in Piazza“. I presepi, antico, moderno, di carta, di stoffa, grande o piccolo, dovranno essere consegnati dalle ore 9,00 alle ore 11,30 in Piazza del Grano. Prenderà il via anche la terza edizione di “Pane e Pace”, nel quale sarà distribuito il pane precedentemente benedetto nelle tre Parrocchie della Cattedrale, Santo Stefano e San Michele, tutti potranno ammirare l’esposizione dei Presepi. Sempre il 10 dicembre alle ore 17,00 interverrà S.E. Vescovo Filippini mentre al calar del tramonto sarà proiettato il filmato dell’edizione 2016 del Presepe Vivente.
Pescia fa parte dell’itinerario toscano “Terre di Presepi” e per questo l’organizzazione si augura che vi saranno tanti nuovi visitatori che raggiungeranno la città per ammirare ogni evento legato alla XII° Edizione della emozionante iniziativa.
Facebook: La Città nel Presepe: Il Presepe Vivente a Pescia