AGRARIO ANZILOTTI. Verso l’accorpamento con il Liceo Lorenzini

La Regione Toscana già nelle prossime ore potrebbe confermare l’accorpamento dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti di Pescia con l’Istituto Magistrale Lorenzini di Pescia.

I FATTI ►►► Per l’anno scolastico 2026-27 in Toscana dovranno essere accorpate 16 istituzioni scolastiche: dalle attuali 466 a 450, come stabilito dalla legge di Bilancio 2023 del governo. In provincia di Pistoia gli accorpamenti dovranno essere tre.

La Conferenza Zonale dei Sindaci ha votato a maggioranza la fusione degli istituti comprensivi di Larciano e Lamporecchio. Accorpati anche i due istituti comprensivi di Monsummano, pur con l’astensione dello stesso comune di Monsummano.

Sarà ora la Provincia di Pistoia a dover decidere sul terzo accorpamento. La conferenza ha dato indicazioni sulla fusione paritetica della Scuola Agraria Anzillotti con il Liceo Lorenzini.

Prenderà il nome di Istituto Magistrale Lorenzini – Istituto Tecnico Agrario Anzilotti.

LE REAZIONI ►►► “L’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti di Pescia è un’eccellenza territoriale, ben oltre i confini comunali, con una specificità che rende del tutto irrazionale la “fusione” con qualsiasi altra istituzione scolastica”.

ISTITUTO AGRARIO, LA STORIA ►►► Il 14 luglio del 1907 il Parlamento del Regno d’Italia approvò l’apertura della “Regia Scuola Pratica di Agricoltura”, con sedi in varie parti del territorio nazionale. A Pescia tale tipologia di Scuola fu pensata per le giovani generazioni in un momento storico in cui il settore agricolo rivestiva particolare importanza.