COSA E’ SUCCESSO A PIERA? Quattro settimane dalla sparizione

Ricorrono domenica 19 ottobre quattro settimane dalla sparizione di Piera Pinna.

Della signora Piera Pinna, 69 anni di San Miniato, da domenica 21 settembre dispersa nei boschi intorno a Medicina, non si hanno ancora notizie.

Sui social, i parenti e gli amici di Piera, originaria della Sardegna, non si danno per vinti.

Pietrina Pinna, detta Piera, è scomparsa la sera del 21 settembre nei boschi intorno a Medicina”. E’ scritto su un post di Facebook.

“Piera, quasi 69 anni, è una donna energica e attiva, titolare di un’azienda agricola. Era andata a cercare funghi con il marito, Remo (molto più anziano e con problemi di deambulazione), partendo dalla loro tenuta a San Miniato.

Cosa sappiamo di quella giornata?

Secondo la ricostruzione del marito, lui e Piera sono arrivati a Medicina intorno alle 8,30 e hanno parcheggiato nella zona chiamata Pian di Galli. ​Piera si avvia a cercare funghi, lasciando il telefono in auto, ​mentre Remo è rimasto in macchina, come erano soliti fare.

Per questo motivo, come le volte precedenti, la donna non si allontanava mai troppo, avendo il pensiero di dover tornare per non lasciare troppo tempo da solo il marito.

​Dopo circa 2 ore, Remo si è preoccupato. Non potendo sbloccare il freno a mano né lasciare la macchina (secondo la sua testimonianza il telefono non prendeva), ha cercato aiuto e suonato il clacson per ore.

Due persone lo hanno raggiunto e aiutato a chiamare i soccorsi solo alle 16″.

Da allora squadre di soccorso hanno cercato Piera per una settimana con elicotteri, droni con scanner termico e cani molecolari. ​Sono state perlustrate vaste zone (tra Medicina e Fibialla, Pian di Galli, Eremo di Sant’Anna, versante dei boschi che dá su Villa Basilica, Botticino e Pracando). Non è stata trovata alcuna traccia di Piera: né indumenti, il paniere, il coltellino, né possibili tracce olfattive rilevate dai cani”.

Gli amici e i parenti, autori del post, pensano che PIERA NON SIA IN QUEI BOSCHI.

“Noi siamo la famiglia di origine di Piera, proveniente dalla Sardegna. Abbiamo saputo della sua sparizione solamente 48 ore dopo l’accaduto, la sera di martedì 23. Non siamo al corrente se in questo momento ci sono indagini in corso, se siano state visionate telecamere o individuate le celle a cui il telefono si è agganciato lungo il tragitto”.

Poi un appello: “Aiutateci a non spegnere i riflettori su questa vicenda. Cosa è successo a Piera quel 21 settembre?