Massimo Milano è campione del Mondo di nuoto pinnato (categorie due pinne) in acque libere 2025, come lo è stato già nel 2024, 2023, 2022 e 2019.
Ha vinto gli ultimi due titoli mondiali in Egitto a Marina di Elalamain, nelle distanze in cui viene disputata la competizione mondiale: nel mezzofondo da km 1 e nel fondo da 3 km. Sono ora nove i titoli mondiali vinti.
Milano, 52 anni, ha gareggiato nella categoria M50+ Men.
La 1 km l’ha vinta allo sprint, pur controllando la gara, per un’infiammazione forte alle caviglie durata per un mese che non l’ha fatto allenare con le pinne nell’ultimo periodo proprio vicino alle gare.
La 3 km l’ha disputata sempre all’attacco e vinta senza particolari problemi, nonostante un errore di percorso che l’ha portato ad allungare la distanza di oltre 200 metri nell’ultimo giro. Ma il distacco sugli inseguitori era già troppo ampio per poter essere recuperato.
Nuota per l’ASD Gao Brinella di Orbetello. L’allenatore è Andrea Bartolini, già Commissario Tecnico della Nazionale Italiana del nuoto pinnato.
Milano, nato nel 1973, è originario di Porto Santo Stefano. Abita a Pescia dal 2002. “Sono nato e cresciuto in luoghi di mare -ha detto-. Mio padre Cosmo, prima di me, aveva già conquistato titoli e medaglie in gare internazionali di nuoto in acque libere. Per me è stato dunque naturale buttarmi in mare, anche in condizioni avverse o mare mosso“. Milano si allena 5 o 6 volte alla settimana fino anche a due ore e mezzo al giorno. Luca Silvestrini