►►► Il gonfalone comunale rappresenta l’identità e l’istituzione del Comune, funge da simbolo ufficiale durante le manifestazioni civili, patriottiche e religiose. Ha il compito di accompagnare il Sindaco o il suo delegato e di rappresentare la comunità nelle celebrazioni e negli eventi ufficiali.
Per il tempo che rimane alla fine del 2025 il Gonfaloniere non sarà un dipendente del Comune di Pescia a svolgere la mansione ma un volontario della Croce Rossa Italiana di Pescia.
“Nel funzionigramma del Comune, il Gonfaloniere è individuato tra i dipendenti del Comune, al momento impossibilitato a svolgere il servizio”, è scritto nella determina. Pertanto viene accolta con favore la proposta della Croce Rossa Italiana allo svolgimento di tale attività per l’anno 2025.
D’altrone, da tempo intercorrono frequenti rapporti di collaborazione fra l’Amministrazione Comunale e la Croce Rossa Italiana di Pescia, su progetti di carattere socio-assistenziale ma anche di rilievo istituzionale.
Il costo, per l’amministrazione comunale, è di poco più di mille euro, risorse che, finendo nelle casse della Croce Rossa, saranno reimpiegate sul territorio.