Maurizio Di Vita, Presidente del Consiglio Comunale ►►► “Con la scomparsa di Aldo Morelli la politica toscana perde un po di sè stessa. Ho conosciuto Aldo quando era Sindaco a Lamporecchio e io ero impegnato con i volontari della Protezione Civile di Pescia nello spegnimento di un incendio boschivo sul Montalbano, a termine delle operazioni di bonifica arrivò questo signore con una macchina piena di panini e bottigliette d’acqua e si mise a distribuirle ai volontari, solo dopo seppi che era il Sindaco. Abbiamo condiviso la prima campagna elettorale di Oreste Giurlani a Pescia. Era un piacere ascoltarlo perché certe persone non possono che arricchire il bagaglio di ognuno di noi”.
Oreste Giurlani ►►► “Viveva la politica con passione ed intelligenza. Con lui ho avuto la fortuna di collaborare per tanti anni. Non avevamo le stesse opinioni ma valeva la pena discutere. Persona di profonda sensibilità e cultura.
Alessio Spelletti ►►► “Aldo, una persona che ho avuto il piacere di conoscere meglio solo nell’ultima parte della sua vita. Un grande dispiacere. Una grande perdita, condoglianze alla famiglia”.
Salvatore Leggio ►►► Essere avversari politici, soprattutto in una realtà come quella di Pescia, porta talvolta a confronti accesi e a toni sopra le righe. Negli ultimi anni questo è accaduto più volte tra me e Aldo Morelli, ma il confronto è sempre rimasto nell’ambito della dialettica politica, per quanto acceso.
La notizia della sua scomparsa mi ha profondamente colpito e mi ha suscitato un sincero senso di tristezza. Al di là delle divergenze, riconosco in lui una figura che ha dedicato con passione il proprio impegno alla vita pubblica della nostra città”.
La notizia della sua scomparsa mi ha profondamente colpito e mi ha suscitato un sincero senso di tristezza. Al di là delle divergenze, riconosco in lui una figura che ha dedicato con passione il proprio impegno alla vita pubblica della nostra città”.
Giancarlo Mandara ►►► “La notizia della scomparsa di Aldo Morelli mi rattrista molto. Ci siamo scontrati molte volte in consiglio comunale ma sempre con la consapevolezza da parte di mia di aver a che fare con una persona competente, con un livello di cultura politica e istituzionale difficilmente eguagliabili al giorno d’oggi”.