Il Comune di Pescia ha candidato sei progetti per la messa in sicurezza del territorio per un totale di 2,2 milioni di euro.
L’amministrazione comunale di Pescia ha partecipato al bando, promosso dal Ministero dell’Interno, “Contributi per interventi di messa in sicurezza di edifici e territorio”, per l’annualità 2026.
Il bando rappresenta un’importante opportunità per i Comuni impegnati nella prevenzione dei rischi ambientali e nella salvaguardia del patrimonio pubblico.
Il Comune ha presentato sei richieste di contributo, relative ad altrettanti interventi già dotati di progetto approvato. Nello specifico, i progetti candidati riguardano:
• Messa in sicurezza del ponte di San Piero – € 410.000 (su un totale di € 1.050.000, cofinanziato da Regione Toscana e Verallia Spa);
• Adeguamento sismico, messa in sicurezza ed efficientamento energetico del Palazzo comunale di Piazza Obizzi – € 1.188.000;
• Messa in sicurezza del ponte di Sorana – € 180.000;
• Asfaltatura e messa in sicurezza di Via Mentana – € 200.000;
• Due progetti di messa in sicurezza della viabilità della Val di Torbola – € 400.000.
“Il palazzo comunale di Piazza Obizzi necessita da tempo di un adeguamento strutturale e funzionale. Via Mentana, strada ad alta frequentazione per la presenza dello stadio comunale e del parco ‘Il sorriso di Elisabetta’, versa in condizioni critiche”, ha detto il vice sindaco Luca Tridente.