FUNZIONA IL 116117 per le chiamate mediche. Come sono stati risolti i casi

facebook.com/regionetoscana.paginaufficiale

Esame superato. Il periodo delle festività natalizie era considerato come un banco di prova importante e bene ha risposto la centrale dell’116117, il nuovo numero unico europeo attivo dal 18 novembre 2024 in tutta la Toscana da utilizzare per chiamare la guardia medica o per bisogni sanitari non di emergenza.

Dal 21 dicembre al 6 gennaio la centrale ha infatti gestito 57.797 chiamate. Il picco, con oltre ottomila telefonate, si è registrato sabato 28 dicembre e domenica 5 gennaio. A tutti è stata data risposta e supporto, sopperendo anche alle difficoltà di copertura dei turni di guardia medica in alcuni territori nei giorni più caldi, con attese medie di due minuti e 58 secondi.

Tra le quasi 58 mila chiamate, una su tre è stata risolta con un consiglio medico. Il 31% dei cittadini che hanno chiamato sono stati visitati in ambulatorio e il 4 per cento a domicilio. Un altro 23 per cento ha avuto bisogno di una prescrizione medica e il 7 per cento di un certificato medico.