Quirico Bernacchi fu un ciclista su strada, tra i migliori in Italia, dal 1937 al 1943.
Da dilettante partecipò ai mondiali di Berna del 1936. Passato tra gli indipendenti (i professionisti di oggi), partecipò al Giro d’Italia 1937 con la S.S. Parioli vincendo la seconda tappa, da Torino ad Acqui Terme, in volata davanti a Bizzi, e vestendo per un giorno la maglia rosa in un Giro che alla fine avrebbe visto il successo di Gino Bartali.
Il Giro d’Italia 2024 renderà omaggio al ciclista pesciatino alla partenza della quarta tappa, la Acqui Terme-Andora, il prossimo 7 maggio, quando nel centro della cittadina termale sarà esposta la maglia rosa, abitualmente esposta nel museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, in provincia di Como dove vi è la più grande collezione di maglie rosa al mondo grazie al progetto Giro for Ghisallo. Una curiosità, la più antica è proprio quella di Bernacchi.
Bernacchi morì a Pescia il 5 aprile 2006.
Museo del Ghisallo