22mila metri quadrati di verde pubblico sul territorio comunale possono essere adottati da imprese o privati cittadini.
“La valorizzazione e la conservazione del patrimonio ambientale e quindi del verde urbano garantiscono un miglioramento della qualità della vita con funzioni ritenute essenziali in campo sociale a favore della salute pubblica”.
E’ scritto nella delibera della giunta comunale al riguardo del progetto ADOTTA UN’AREA VERDE per l’affidamento in adozione degli spazi destinati a verde pubblico.
Sono 21 le aree individuate dal Comune, a disposizione di chi ha voglia di armarsi degli strumenti del mestiere per abbellire tante zone della città. Si va dalle aiuole lungo le due carreggiate di ponte Europa fino ai 7 giardinetti di 50 metri quadrati ciascuno nell’ex mercato dei Fiori di via Amendola. Oppure, ma in questi casi tutto diventa più impegnativo, si potrebbero adottare i giardini di piazza Matteotti, piazzale Nerja o quelli in piazza Simonetti.
A disposizione anche l’area a verde in via Mentana, prospiciente lo stadio dei Fiori, e le rotatorie in via Zei (840 mq), Macchie San Piero (5.000 mq) e tra via Lucchese e viale Garibaldi.
Chi si aggiudicherà l’adozione del verde potrà collocare all’interno dell’area stessa un cartello o targa indicante il nominativo del soggetto/attività produttiva che ha provveduto alla sistemazione.