Mercoledì 13 marzo alle 21 all’ex cinema Vox in via Santa Maria a Pescia, il comitato Ri-Nascere in Valdinievole presenterà “idee e iniziative per un domani migliore“.
Si tratterà, in particolare, della presentazione di un documento “ben articolato ed equilibrato, con proposte che tenderanno alla salvaguardia del presidio ospedaliero di Pescia, ovvero degli standard qualitativi che i cittadini della Valdinievole e di alcuni comuni della Lucchesia che beneficiano dei servizi, meritano”.
Il documento sarà presentato alle associazioni del territorio, agli undici Sindaci dei Comuni della Valdinievole, ai quattro consiglieri regionali che riferiscono al territorio, ovvero Lucia Bartolini (Lega Nord), Alessandro Capecchi (Fratelli d’Italia), Federica Fratoni (Partito Democratico) ma soprattutto il pesciatino Marco Niccolai (Partito Democratico). Tutti invitati, con i candidati a Sindaco dei sette Comuni della Valdinievole dove si voterà in primavera: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Massa e Cozzile, Monsummano, Montecatini e Pieve a Nievole. Staremo a vedere chi ci sarà quella sera…
Il documento, che potrà essere oggetto di osservazioni o ritocchi, sarà poi ufficialmente inviato al Presidente della Regione Toscana Giani, all’assessore alla Salute Bezzini, al presidente della Commissione Sanità Toscana Sostegni.
“Da oggi mi sento meno solo”, ebbe a dire Claudio Giuntoli, poche ore dopo l’assemblea fiume che sancì la nascita del Comitato, nel settembre 2023. Il gruppo ora conta centinaia di simpatizzanti, in ogni Comune della Valdinievole. Nel direttivo ci sono, con Giuntoli: Valerio Baroni, Alessandro Niccoli, Simone Olmi, Benedetto Bonazzi, Daniele Narducci, Elisa Romoli, Emanuele Niccoli, Fabrizio Bonelli, Francesca Giurlani, Fiorella Grossi, Ilaria Camarlinghi, Linda Giagnoni, Loris Gianneschi, Maurizio D’Ulivo, Michele Nuti, Michela Rondini, Nadia Giusti, Nicola Gentili, Rita Degl’Innocenti.