Si svolgerà fra lunedì 12 e domenica 18 febbraio la18ma edizione del tradizionale e atteso appuntamento di “Cardiologie Aperte”, che da quest’anno tornerà a svolgersi in presenza. Il format, patrocinato dalla Fondazione “Per il tuo cuore”, prevede una serie d’iniziative promosse da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) tese a offrire alla cittadinanza un ampio carnet di appuntamenti inerenti la prevenzione e il controllo dei disturbi cardiologici. Informazioni, webinar, consigli e diagnosi, saranno la mission trainante di questi sei giorni di porte aperte alla prevenzione, a cui aderiscono numerosi presidi territoriali dell’AUSL Toscana centro. L’iniziativa di Cardiologie Aperte 2024 sarà anche l’occasione per Fondazione per il Tuo cuore e ANMCO per avviare l’importante progetto pilota del Passaporto Cardio Oncologico, un fascicolo elettronico per tutti i pazienti oncologici con l’obiettivo di ottenere un inquadramento cardiovascolare prima di iniziare le terapie, individuare eventuali complicanze causate da queste ultime, anche a distanza di anni, e garantire allo stesso tempo il miglior trattamento oncologico per i pazienti cardiopatici.
Presidio ospedaliero S.S. Cosma e Damiano (Pescia)
Aderiscono all’iniziativa anche le strutture di Cardiologia e di Riabilitazione cardiologica di Pescia, con la propria disponibilità a consulenze telefoniche sui temi indicati da ANMCO ovvero fibrillazione atriale, cardioncologia, cardiologia di genere, scompenso cardiaco e prevenzione dei fattori di rischio modificabili.
I giorni per chiamare la Cardiologia sono: il 12, il 14 e il 15 febbraio dalle 10.00 alle 12.00.
I giorni per chiamare la Riabilitazione cardiologica sono: 12 e 15 febbraio dalle 14.00 alle 16.00 e il 16 febbraio dalle 10.00 alle 12.00.
La Fondazione attiverà il numero verde 800 05 22 33 dedicato ai cittadini che potranno chiamare gratuitamente, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16.
—