Quella del Pedale Pesciatino è “una delle novità più importanti della 26° edizione dell’Eroica”. Non ha risparmiato i complimenti lo speaker ufficiale dell’Eroica ai tredici aspiranti Eroi che hanno partecipato all’evento cicloturistico che si svolge dal 1997 in provincia di Siena.
“La maglia è piaciuta moltissimo, ha creato curiosità ed interesse”, hanno detto di ritorno da Gaiole in Chianti. I “13” hanno consegnato lo stendardo del Comune di Pescia a Giancarlo Brocci padron dell’Eroica ed al presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti.
I 13 pesciatini sono: Alberto Nottoli, Alberto Renieri, Andrea Denisco, Beatrice Pacini, Fabrizio Calistri, Giorgio Silvestri, Hervé Dal Zotto, Paolo Pagni, Sandro Incerpi, Sascha Oleksandr Ossibi, Simone di Marco, Valerio Biagi, Vincenzo Ferriero.
COS’E’ L’EROICA ►►► E’ una manifestazione cicloturistica che si svolge dal 1997 in provincia di Siena. Ha la particolarità di rievocare il ciclismo di un tempo, con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche con biciclette e abbigliamento d’epoca. La manifestazione è aperta a tutti coloro che partecipano con bici da corsa d’epoca che rispettano precisi criteri come, ad esempio le leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, i fili dei freni che escono dalle leve e transitano esternamente al manubrio o pedali con gabbietta. Alle ultime edizioni hanno partecipato fino a 9.000 atleti provenienti da 42 Paesi del mondo.