In aumento l’attività produttiva, in particolare in area chirurgica e medica, nel presidio Ss Cosma e Damiano.
Gli interventi operatori sono aumentati del 17% rispetto allo stesso periodo del 2019 pre-pandemico e questo nonostante le ferie estive del personale in corso. Secondo il direttore ad interim Sandro Giannessi, direttore della struttura operativa complessa di Pistoia e direttore dell’Area aziendale di Chirurgia Generale, “la struttura sta contribuendo in maniera significativa all’obiettivo aziendale della riduzione delle liste d’attesa“.
Anche nell’area medica, diretta dalla dottoressa Grazia Panigada, i dati dei ricoveri del primo trimestre 2022 dimostrano un trend in aumento rispetto allo stesso periodo del 2019 (periodo pre-pandemico).
“La Medicina Interna -ha sottolineato Panigada- in questi 6 mesi ha incrementato le attività sia di ricovero che di presa in carico attraverso il day service per i pazienti in cui non era necessaria la degenza. Continua a fornire un valido supporto al territorio con molte attività ambulatoriali specialistiche.
La nostra Medicina interna ha tutte le specificità per gestire i pazienti complessi e instabili di tutta la Valdinievole, ma molti pazienti arrivano anche dalle zone limitrofe. Recentemente abbiamo migliorato l’alta intensità con le telemetrie che rappresentano uno strumento molto utile per il monitoraggio dei pazienti. Si è anche incrementata la disponibilità di ventilatori per il supporto ai pazienti con insufficienza respiratoria sempre più frequenti. La Medicina Interna ha fornito poi anche un valido supporto per la gestione dei pazienti Covid grazie alla valida collaborazione di medici e infermieri esperti”.