I 20 anni di Quelli in un prezioso volume. Aneddoti, sogni e speranze di chi ama Pescia

Ma lo vedi in che stato è Pescia? E’ di una trascuratezza vergognosa! Bisogna fare qualcosa!”. “Hai ragione, vediamoci tra mezz’ora da Paperino, così compro il giornale e se ne parla”.

Correva l’anno 2002, era il 7 aprile, e così, Lando Silvestrini e Carlo Bottaini dettero vita a Quelli con Pescia nel cuore. I due non ebbero difficoltà a trovare amici innamorati di Pescia disposti a sostenere le iniziative, tantissime di lì a poco.

L’associazione ha compiuto 20 anni e Lando, circondato da tantissimi tra coloro che a vario titolo hanno contribuito al successo del sodalizio, ha presentato in Palagio “La Grande Cavalcata: 2002-2022”, un volume che è testimone con racconti, aneddoti e foto delle attività realizzate. Dall’inaugurazione, nel 2004, di sei pannelli decorativi raffiguranti “momenti pesciatini”, alla stazione ferroviaria, fino al restauro conservativo della Fontana di viale Fiume.

E poi, il Palio a Tavola, Le Doti di Santa Dorotea e il carnevale in piazza del Grano, Il Paese dei Balocchi. Ma anche il restauro della Cappella della Madonna del Giglio o del Rio del Giocatoio, e della margine cinquecentesca di San Michele.

Fino al più recente Trittico Robbiano di Luca e Andrea Della Robbia, restaurato e traslocato dalla cappellina privata del Vescovo alla Cattedrale, così visibile a tutti.

“Quelli” furono premiati nel 2007 con il Bravo Pesciatino.