Prende sempre più campo l’Associazione Controllo del Vicinato che, dopo Veneri, in via sperimentale verrà avviata anche in zona “Ferraia”, nel centro storico della città.
Soddisfatta Manuela Angeli, promotrice dell’iniziativa “Il Controllo del Vicinato aiuta i residenti ad individuare le vulnerabilità ambientali, strutturali e comportamentali che rappresentano delle opportunità per i malviventi, riduce l’anonimato tra vicini e crea reti di protezione per i soggetti più vulnerabili quali anziani e persone sole – spiega Angeli.
Dello stesso parere anche Giacomo Melosi, consigliere comunale che ha portato l’argomento all’attenzione dell’amministrazione: “Una rete di cittadini attenti a quello che succede loro intorno può portare alla diminuzione nel quartiere di eventi criminosi, come dimostrano le statistiche – commenta il consigliere – adesso auspico che si svolga a breve l’incontro tra Sindaco e Prefetto promessoci, in modo da sancire finalmente l’ufficialità del progetto”- conclude Melosi.