Mefit, il Mercato dei Fiori di Pescia, insieme ad almeno altri 30 tra mercati, associazioni di categoria, imprese agricole o cooperative operanti nel settore florovivaistico in Italia ha firmato un documento che sarà discusso con il ministro Teresa Bellanova, “Un aiuto rapido ed efficace per un settore essenziale dell’agricoltura italiana”.
Il gruppo di crisi nazionale del florovivaismo reclama “la giusta attenzione e un sostegno concreto per uscire dall’emergenza Covid-19”.
Nel documento emerge che le misure sinora previste per il comparto sono “decisamente insufficienti a compensare il notevole calo del giro di affari” avvenuto con l’avvento della pandemia.
L’appello del gruppo di crisi nazionale del Florovivaismo al Governo è quello di “individuare soluzioni che garantiscano efficacia ed efficienza, un po’ come quelle messe in campo da alcune regioni, in primis la Campania che ha destinato un apposito fondo di sostegno al comparto florovivaistico” e ci si auspica che “alcuni articoli del decreto legge rilancio siano tarati sul fabbisogno delle imprese del florovivaismo” così da acquisire nuova fiducia e poter “riprogrammare con serenità le proprie produzioni”.
Occorre però intervenire senza altri tempi perché “non ci sono più i presupposti per arginare la chiusura di molte imprese con un pericoloso effetto domino che potrebbe avere serie conseguenze su molte delle aree del florovivaismo del Paese”.