Via i Tir da Collodi. Con una galleria fino a Lappato

L’architetto pesciatino Maurizio Ciampi ha trasmeso alla Regione Toscana lo studio per la realizzazione di una variante per il superamento dell’abitato di Collodi così da impedire il traffico di Tir in paese.

Il percorso ha una lunghezza totale di quali 4 chilometri dei quali 830 metri in galleria.

“L’area interessata è compresa nei Comuni di Pescia, Villa Basilica e Capannori. Il tracciato permette di eliminare definitivamente l’impatto dei mezzi pesanti da Collodi, risolvendo i problemi attuali di inquinamento dell’aria dalle polveri sottili, l’abbattimento del rumore e delle forti fibrazioni sulle strade”, ha detto l’architetto.

La nuova viabilità attraversa territori incolti e abbandonati, lontano da abitazioni e libera da intersezioni di altre viabilità locali, sino a giungere nella zona industriale “ex Salla” prima in entrare nella località Lappato, in provincia di Lucca. “Luogo che permetterebbe anche di ospitare i TIR in sosta temporanea e la possibilità di creare servizi di supporto, come officine, information office o bar”.

Secondo Ciampi, architetto dipendente della Provincia di Pistoia, “il nuovo tracciato permette anche una riduzione dei tempi di percorrenza e garantisce un’idonea via di soccorso nel caso di calamità naturali e/o eventi di Protezione Civile”.

“Punto nodale di questa soluzione è ovviamente la sicurezza che in questo modo è garantita in quanto la viabilità è completamente scollegata da contesti urbani cronicizzati e saturi”.

“Collodi potrebbe così tornare ad essere un paese turistico a misura di bambino e famiglia, lontano dai traffici pesanti, immerso nella natura circostante migliorando così il benessere psicofisico abitanti e turisti”.