Pescia aderisce a “Wiki Loves Monuments”, il concorso fotografico più grande del mondo che parte il 1° settembre. Chiunque può partecipare fotografando uno dei siti individuati con l’obiettivo di valorizzare un monumento o aree archeologiche e ambientali, e preservarne così la memoria. Basterà caricare le foto cliccando qui.
I siti individuati sono: Gipsoteca Libero Andreotti, Palazzo del Vicario, Lungo fiume Pescia, Porta Fiorentina, Teatro Giovanni Pacini, le mura di Pescia, Istituto Tecnico Agrario “Dionisio Anzilotti”, Archivio di stato, Piazza del Grano, piazza Mazzini, via del Torrione, la Valleriana detta anche Svizzera Pesciatina con le sue “10 Castella”, la via della Fiaba, Parco Monumentale di Pinocchio, Storico Giardino Garzoni e Collodi Butterfly House, Museo della Carta, Museo Etnografico del Minatore e del Cavatore “La Miniera di Publio”, Cava Nardini di Pietra Serena, Museo degli agrumi “Hesperidarium”, Museo del Bonsai di Franchi, Giardino della Villa Guardatoia, Palazzo Matteucci.
Il progetto è promosso e coordinato da Wikimedia Italia, l’associazione di promozione sociale attiva dal 2005 in qualità di corrispondente italiana ufficiale di Wikimedia Foundation e il comune di Pescia collabora con il sito Pescia.iltuopaese.com che ha anche una pagina facebook.