Amanda Sandrelli e un ensemble di grandi musicisti sono i protagonisti di una versione originale di Pinocchio, in programma allo Storico Giardino di Villa Garzoni a Collodi martedì 26 giugno 2018 alle 21.15. Ingresso libero fino a esaurimento posti per un evento davvero unico, uno spettacolo nello spettacolo, che il presidente della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, Pier Francesco Bernacchi, ha voluto portare all’interno di uno dei giardini più belli e famosi di Europa.
Le musiche sono del compositore Maurizio Lomartire mentre l’adattamento del testo è di Ruggiero Vismara. Pinocchio avrà la voce versatile di Amanda Sandrelli. Il burattino andrà a ripercorrere le sue bizzarre avventure fino alla sua definitiva trasformazione in ragazzo, consapevole della durezza della vita.
Parola e anche la musica: i suoni dei solisti, le colorature e le atmosfere sono affidate, in una colonna sonora originale, all’ensemble composta da: Augusto Vismara (viola e violino) direttore di orchestra e artista tra i più importanti sulla scena italiana; Fabio Battistelli (clarinetto e clarinetto basso) che ha svolto la sua attività concertistica in alcune delle sale da concerto più prestigiose del mondo; Neruda (pianoforte e pianoforte preparato) musicista di formazione classica dall’espressività profonda e comunicativa che, grazie alla presenza scenica e alla sua preparazione tecnica, ha conquistato l’attento interesse del pubblico.
Per informazioni ci si può rivolgere allo Storico Giardino Garzoni (0573/427314) o alla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”: 0572/429613 – fondazione@pinocchio.it – www.pinocchio.it