Per il settimo anno consecutivo è Monsummano la città più popolosa della Valdinievole. Sono 21.141 i residenti nell’anno appena concluso, circa 700 in più di Montecatini Terme, 20.451 nel 2017. Monsummano non ha mai interrotto la sua corsa, passando dai 18.559 del 1993 agli attuali oltre 21mila, in leggera discesa solo rispetto al 2012.
A Montecatini, tra comunitari ed extracomunitari, ne vivono 4.145, il 20,27% del totale dei residenti. A Monsummano ne vivono 1.526.
Per quel che riguarda Pescia le fasce di età più rappresentate sono quelle dai 45 ai 49 anni e dai 50 ai 54 anni. I residenti con più di 90′ anni sono circa 300, l’1,5% della popolazione. L’età media è intorno ai 46 anni, stabile da 15 anni a questa parte.
Gli stranieri residenti a Pescia al 1° gennaio 2017 erano 2.196 e rappresentavano l’11,2% della popolazione residente. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall’Albania con il 36,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (25,9%) e dal Marocco (10,7%). Le fasce di età più rappresentate tra gli stranieri sono quelle dai 30 ai 34 anni e dai 35 ai 39 anni, oltre il 22% del totale.